IS San Pellegrino

IS San Pellegrino

Istituto Professionale di Stato per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione con Convitto Annesso - Istituto Tecnico per il Turismo

Trasparenza

Principio generale di trasparenza

La trasparenza è intesa come accessibilità totale delle informazioni concernenti l’organizzazione e l’attività delle pubbliche amministrazioni, allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull’utilizzo delle risorse pubbliche.

La sezione “Amministrazione trasparente” (ora denominata “Trasparenza”), attiva dal giorno 20/10/2016, cui si accede dal banner pubblicato di seguito è stata adeguata a quanto previsto dal Decreto legislativo n. 33 del 14 marzo 2013 che ha riordinato e semplificato la normativa in materia di obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione delle informazioni da parte delle amministrazioni pubbliche ai sensi dell’art. 1 c. 35 della legge n. 190/2012 “Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione”. Il 23 giugno 2016 è entrato in vigore il decreto legislativo 97/2016 che ha modificato il d.lgs. 33/2013 ed ha comportato un conseguente adeguamento delle Pubbliche Amministrazioni.

banner-trasparenza

La sezione “Trasparenza” del sito issanpellegrino.edu.it è in corso di aggiornamento per l’adeguamento alla nuova normativa.

Il Responsabile della Trasparenza dell’IS San Pellegrino è il Dirigente scolastico, Dott.ssa Giovanna Leidi. Comunicazioni sulla trasparenza possono essere inviate all’indirizzo trasparenza@issanpellegrino.edu.it.

La vecchia sezione “Amministrazione Trasparente”, utilizzata fino al 19/10 /2016, è accessibile dal banner pubblicato di seguito.

amm_trasparente

 

Accesso civico (Art. 5 del decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33) – Estratto dal Regolamento di Istituto

L’accesso civico è il diritto di chiunque di richiedere i documenti, le informazioni o i dati che le pubbliche amministrazioni hanno l’obbligo di pubblicare ai sensi del decreto legislativo 33/2013 , laddove abbiano omesso di renderli disponibili nella sezione Amministrazione trasparente del sito istituzionale.
L’accesso civico è un diritto che può essere esercitato da chiunque, è gratuito, non deve essere motivato e la richiesta va indirizzata al Responsabile della Trasparenza (il Dirigente Scolastico per le scuole).

La richiesta di accesso civico può essere presentata anche presso la segreteria scolastica o al responsabile del procedimento cui si riferiscono i dati o le informazioni richieste. In questo caso gli uffici che ricevono la richiesta devono trasmetterla immediatamente al responsabile della Trasparenza.
Il Responsabile della Trasparenza, dopo aver ricevuto la richiesta, verifica la sussistenza dell’obbligo di pubblicazione e, in caso positivo, provvede alla pubblicazione dei documenti o informazioni oggetto della richiesta nella sezione Amministrazione trasparente del sito istituzionale, entro il termine di 30 giorni.  Provvede, inoltre, a dare comunicazione della avvenuta pubblicazione al richiedente indicando il relativo collegamento ipertestuale. Se quanto richiesto risulta già pubblicato, ne dà comunicazione al richiedente indicando il relativo collegamento ipertestuale.
I dati pubblicati sono utilizzabili da chiunque.

Tutela dell’accesso civico
Contro le decisioni e contro il silenzio sulla richiesta di accesso civico connessa all’inadempimento degli obblighi di trasparenza il richiedente può proporre ricorso al giudice amministrativo entro trenta giorni dalla conoscenza della decisione dell’Amministrazione o dalla formazione del silenzio.

Modalità di esercizio dell’Accesso Civico
La richiesta si può presentare in qualsiasi momento dell’anno sul modulo appositamente predisposto secondo le seguenti modalità:
– tramite posta elettronica all’indirizzo: bgis041007@istruzione.it
– tramite PEC all’indirizzo: bgis041007@pec.istruzione.it
– tramite posta ordinaria all’indirizzo: Viale della Vittoria, 6 – 24016 San Pellegrino Terme (BG)
– tramite fax al n. 0345 23118
– direttamente presso l’Ufficio protocollo.

Modulistica:

Modulo accesso civico
Modulo accesso civico in formato rtf

I dati personali pubblicati nella sezione Amministrazione Trasparente sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (direttiva comunitaria 2003/98/CE e d.lgs.36/2006 di recepimento della stessa e ss.mm.ii.), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali.

ATTI SOGGETTI A PUBBLICAZIONE PERMANENTE

Per comodità di lettura di seguito vengono pubblicati i link a documenti per i quali è obbligatoria la pubblicazione permanente nella sezione “Trasparenza”:

Allegati