IS San Pellegrino

IS San Pellegrino

Istituto Professionale di Stato per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione con Convitto Annesso - Istituto Tecnico per il Turismo

Sanzioni disciplinari

  1. I provvedimenti disciplinari hanno finalità educativa e tendono al rafforzamento del senso di responsabilità e al ripristino dei rapporti corretti all’interno della comunità convittuale.
  2. La responsabilità disciplinare è personale.
  3. Allo studente può essere offerta la possibilità di convertire le sanzioni disciplinari in attività a favore della comunità convittuale.

I convittori che violano i propri doveri sono soggetti alle seguenti sanzioni disciplinari:

  • Richiamo verbale;
  • Ammonimento scritto da inviare allo studente e alla famiglia;
  • Sospensione di qualsiasi attività programmata di carattere ricreativo;
  • Sospensione individuale dal Convitto con obbligo di frequenza scolastica per un periodo non superiore a 3 giorni;
  • Sospensione dal Convitto fino a 15 giorni;
  • Allontanamento dal Convitto.

 

Autorità competente a infliggere le sanzioni

  1. La sanzione del richiamo verbale è inflitta dall’educatore;
  2. Le sanzioni disciplinari della sospensione delle attività programmate sono stabilite dal Coordinatore del Convitto oppure dall’istitutore in servizio per un massimo di gg. 3.
  3. L’ammonimento scritto è inflitto dal Dirigente Scolastico su segnalazione dell’Educatore.
  4. Le sospensioni individuali dal Convitto con obbligo di frequenza per un periodo non superiore a

7 gg. sono inflitte dal Dirigente Scolastico su proposta degli Istitutori.

  1. Le sanzioni disciplinari della Sospensione da 4 fino a 15 gg. e le richieste di allontanamento dal Convitto sono inflitte dall’Organo Collegiale competente (Collegio Educatori).