IS San Pellegrino

IS San Pellegrino

Istituto Professionale di Stato per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione con Convitto Annesso - Istituto Tecnico per il Turismo

Conferenza progetto “Giovani Energie”

Lunedì 26 settembre alle ore 11 presso la sala Ristorante dell’Istituto ospiteremo la conferenza stampa organizzata dalla Cooperativa In Cammino di San Pellegrino per presentare il Progetto “Giovani Energie” Cofinanziato da Regione Lombardia, in applicazione al bando Giovani SMART.
Il nostro Istituto è partner di progetto e grazie al Patto di collaborazione con il territorio ha coinvolto i partners firmatari.
Ente capofila COOPERATIVA INCAMMINO
Istituto Superiore San Pellegrino
Comune di San Pellegrino Terme
Parrocchia di San Pellegrino Terme
Slow Food Valli orobiche
Centro di Produzione per la musica di Bergamo
Il Bando Giovani SMART (Sport Musica e Arte) nasce in attuazione dell’Intesa per la Ripartizione del Fondo Nazionale con il Dipartimento Nazionale Politiche
giovanili 104/2021 (c.d. Intesa bis), che mira a finanziare la realizzazione di: «azioni di contrasto ai fenomeni del disagio giovanile, di promozione e di
supporto al fine di offrire percorsi di crescita, partecipazione e inclusione sociale, di supporto psico-fisico ai giovani, mediante l’organizzazione di laboratori artistici, musicali e sportivi ad accesso gratuito e libero»
IL CONTESTO del Progetto: I GIOVANI E LA PANDEMIA
La pandemia Covid19 ha sconvolto lo scenario mondiale e la vita di milioni di persone, costrette a vivere in una situazione eccezionale di emergenza sanitaria e provate dell’aggravamento della crisi economica. L’Organizzazione Internazionale del Lavoro ha osservato che “l’attuale pandemia di COVID-19 ha colpito in modo sproporzionato i giovani, i quali rischiano di subire ripercussioni negative gravi e durature per quanto riguarda la loro situazione economica, la loro salute e il loro benessere, compresa la mancanza di opportunità di istruzione, volontariato e formazione in una fase cruciale del loro sviluppo”.
OBIETTIVO DEL BANDO
La finalità del bando è offrire ai giovani proposte efficaci e coinvolgenti per favorire la ripresa della socialità e contrastare il disagio giovanile, soprattutto nelle fasce più colpite dall’isolamento sociale conseguente ai lockdown prolungati e alla sospensione delle attività abitualmente svolte nei centri/luoghi di aggregazione.
DESTINATARI
I destinatari delle attività progettuali sono i giovani, di età compresa tra i 15 e i 34 anni che risiedono, studiano e/o lavorano in Lombardia, che vivono una condizione di particolare isolamento sociale o di disagio o che sono anche potenzialmente esposti a questo rischio a seguito del periodo di pandemia.
Approfitteremo della cerimonia per distribuire i Certificati di partecipazione all’ultima mobilità fisica Sliven in Bulgaria con una breve relazione sullo scambio
di partenariato strategico, ultima mobilità fisica di questo progetto biennale capofilato dalla Lituania.