Pubblichiamo l’articolo apparso su l’Eco di Bergamo il 18/5/2022
SULLE ORME DEGLI ARGONAUTI Il progetto Erasmus+ KA229 2020-1-LT01-KA229-078107_2 è giunto alla terza mobilità che ha portato 3 docenti e 5 studenti del nostro Istituto in Grecia a Volos ospiti del “Gymnasio Yolkou” dove la Dirigente scolastica Evaggelia Balamoti, che è anche coordinatrice del Progetto stesso li ha accolti calorosamente insieme allo staff e a »
Sindaci per un giorno, visita all’azienda Sanpellegrino e tante altre iniziative per gli studenti provenienti da tutta Europa nell’arco di questa settimana di scambio culturale nell’ambito dell’Erasmus all’Istituto Superiore di San Pellegrino Terme. Clicca qui per leggere l’articolo completo su La Voce delle Valli
Nell’ambito delle attività dedicate all’educazione civica, quest’anno abbiamo trattato la violenza di genere; un tema di particolare attualità che ci ha portato in classe a fare numerose riflessioni sulle motivazioni che stanno alla base di questo terribile fenomeno. Una delle iniziative che ci ha maggiormente coinvolto è stata quella che si è svolta il 9 »
Siamo pronti.. Noi ci siamo e siamo intenzionati a giocare un ruolo da Protagonisti con Alessandro Bizzarri 5A cucina, Luana Paris 5F sala, Kleidis Vathi 4G accoglienza turistica VII Concorso Internazionale tra Istituti Alberghieri – Caroli Hotels. Venticinque istituti alberghieri, provenienti da 5 nazione europee, parteciperanno dal 16 al 19 marzo al VII Concorso Internazionale »
Gli eventi pubblici organizzati dall’Assessorato all’Istruzione, alla Cultura e Comunicazione del Comune di San Pellegrino Terme in occasione del Giorno della Memoria a cui hanno partecipato anche gli studenti del Convitto annesso all’Istituto Superiore S. Pellegrino: 21 gennaio – Mio nonno a Buchenwald; 28 gennaio – Lettura bendata Davvero una serata coinvolgente, istruttiva e »
Come gestire le sfide educative quotidiane. Gestire il conflitto e le forti emozioni nella mediazione L’Istituto Superiore SAN PELLEGRINO forma i suoi tutor in Europa con il Progetto Erasmus TRAINING ACTIVITIES FOR TEACHERS 1st LTT , 31st January – 4th February 2022, Oneşti, Romania COLEGIUL NAȚIONAL „GRIGORE MOISIL” ERASMUS+KA229 STRATEGIC PARTNERSHIP 2020-1-TR01-KA229-093716_3 Peace in Class »
“Hello, my name’s Ella!” Con accento spiccatamente americano si presenta così Ella Edwards, una giovanissima ragazza appena arrivata da Topeka, una città del Kansas e che ha aderito al programma Teacher Assistant. L’istituto Superiore San Pellegrino, tra le tante attività legate all’internazionalizzazione, non poteva mancare a questo appuntamento lanciato dall’organizzazione internazionale WEP che promuove scambi »
Al Convitto annesso una riflessione sulla Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, gli educatori del Convitto annesso all’Istituto hanno proposto alle studentesse e agli studenti di affrontare questo argomento, purtroppo così drammaticamente attuale, nell’ambito delle attività educative e formative. Nel »
Il prestigioso concorso “Stupore ed emozione” valorizza le figure professionali del settore lattiero-caseario, fornisce un giudizio qualitativo dei prodotti presenti sul mercato e diffonde la cultura del settore caseario. “Oltre il formaggio” premia le specialità lattiche, preparazioni casearie arricchite, elaborate, trasformate, mentre il “Casaro d’oro” premia i formaggi, ma anche i casari che ogni giorno »
Gli studenti di tedesco delle classi quarte di cucina, pasticceria, sala e vendita e accoglienza turistica hanno partecipato a un concorso indetto dal Goethe Institut di Torino che, partendo dalla favola di Esopo, Topo di città e topo di campagna, richiedeva l’elaborazione di un menu sostenibile con prodotti del territorio. I nostri ragazzi hanno prodotto »
Mercoledì 14 Aprile, durante le ore di lezione di DTA, la nostra classe 4B ha partecipato ad un’attività proposta dal consorzio “Riciclo Aperto 21”.
E’ stato la storia del nostro Istituto, un grande docente ma soprattutto una grandissima persona: Alberto Giupponi Vai alla pagina Facebook del Comune di San Pellegrino Terme.
“Il tedesco è difficile!” E’ la prima cosa che si pensa quando si sente parlare di questa lingua. I nostri alunni, Linda Pandini di quinta Pasticceria, Segri Celpica di quinta cucina ci mostrano che non è proprio così, se la lingua viene acquisita attraverso un approccio comunicativo. E che dire dei nostri alunni di accoglienza »
All’interno delle opportunità di orientamento in uscita offerte agli studenti dell’IS San Pellegrino, hanno potuto contare, seppur in modalità telematica, anche su open day di qualità: “I cuochi del futuro – nel segno di Gualtiero Marchesi“. Vista la buona partecipazione pubblichiamo il video dell’iniziativa: https://www.facebook.com/MarchesiAcademy/videos/281521066533325/